28 novembre 2018

LA DARK ZONE EDIZIONI PRESENTA I SUOI AUTORI

Eccomi di nuovo qui a parlare della DZ EDIZIONI E DEI SUOI AUTORI.
Oggi presentiamo altre due  nuove pubblicazioni.
Giocheremo con i colori e scopriremo i personaggi che ci terranno compagnia.

TAPPA COLORI

 

ROSSO
Il colore rosso è simbolo del sangue e dellenergia vitale sia mentale che fisica. Luso di questo colore aiuta a combattere le energie passive infondendo una straordinaria forza psichica e motoria. Il rosso simboleggia lestroversione e la forza di volontà. Il rosso è sinonimo di forte passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi.
Il rosso è il colore di chi ha voglia di vincere e brama di potere.



Il colore Rosso appartiene a Vincenzo Palladini (Commissario Capo della SICE) e a Teresa Berti (la hacker di SICE)


BLU
Il significato del blu è legato al cielo, allacqua del mare, dei laghi e di tutte le grandi distese dacqua. Il colore blu aumenta lattenzione delle persone e li predispone ad essere più attenti e ricettivi. Simbolo di armonia ed equilibrio, il colore blu ha la capacità di rilassare lindividuo e di normalizzargli la frequenza del battito cardiaco e della pressione. Riduce lo stato dansia e porta equilibrio alla sfera emotiva. Quando guardiamo il cielo ci sentiamo sereni.
Il blu é il colore di chi è dotato di profondi sentimenti e di un equilibrio interiore stabile.
Il blu scuro rappresenta la calma totale.


Il colore blu può essere associato a Lucio Morandi (ispettore della SICE e tecnico informatico) e a Davide Catena (sovrintendente della SICE e esperto di arti marziali)
VIOLA
Se sogni il colore viola, significa che hai bisogno di intimità ed affetto e ti senti attratto da ciò che è mistero e magia.
Il viola è il colore di chi predilige le sensazioni forti e tende ad identificarsi con il prossimo. E apprensivo, impacciato, ma nello stesso tempo vuole essere compreso. Il colore viola accresce la capacità creativa e la fantasia e quindi chi ama il viola è amante dellarte. Tale persona è anche intelligente, umile, prudente e saggia.
Vive di emozioni a discapito della razionalità.

Il viola è il colore di Roberto Zanzi (il capo di ARCO) e di Rita Getto (agente scelto della SICE)


NERO
Il nero nei sogni rappresenta un momento di cambiamento e di grande trasformazione.
Chi sceglie il nero rinuncia a tutto e protesta energicamente contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.
E' il colore del buio, della morte, del male e del mistero, ci parla del vuoto, del caos e delle origini, è controbilanciato dal suo opposto, il bianco, simbolo di luce: il dualismo luce/oscurità non si presenta in forma simbolica morale finchè le tenebre primordiali non si siano divise in luce e buio, quindi all'inizio dell'esistenza, esso non è rappresentante del male in senso univoco.
Nella tradizione simbolica quindi l'idea delle tenebre non ha ancora significato negativo, perché corrisponde al caos primigenio dal quale può nascere ogni cosa, esso è infatti associato all'invisibile e all'inconoscibile, quindi anche alla divinità creatrice originale, o la scintilla inziale da cui tutto si è palesato, alla faccia nera della LUNA  o alla luna nera.


Il nero è il colore di Marco Roversi (il Prefetto a capo dellantiterrorismo che è anche responsabile operativo di ARCO).

ORO
Il giallo è il colore più luminoso, dà un'impressione di leggerezza e di gaiezza. Il giallo, è evocatore. Come il rosso, il giallo aumenta la tensione, aumenta i batti del polso e la respirazione, ma lo fa in modo meno regolare. Il giallo si riflette, irradia, la sua è una gaiezza impalpabile. Il giallo manifesta una personalità aperta e indica rilassamento o potere. Dal punto di vista psicologico, il rilassamento è una liberazione da tutti i problemi, da tutte le contrarietà. il giallo è il simbolo del calore del sole, della gaiezza, della gioia. la sua percezione sensoriale è il piccante, il suo contenuto affettivo una volatilità piena di speranza.

Oro è il colore di Guido Parisi (agente scelto, dissacratore, di SICE) e di Elena Serri (la giovane e dinamica hacker di ARCO)

 


ROSSO
Il colore rosso è simbolo del sangue e dellenergia vitale sia mentale che fisica. Luso di questo colore aiuta a combattere le energie passive infondendo una straordinaria forza psichica e motoria. Il rosso simboleggia lestroversione e la forza di volontà. Il rosso è sinonimo di forte passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi.
Il rosso è il colore di chi ha voglia di vincere e brama di potere.

DAVID WARD
David rappresenta la passionalità, il desiderio, lincontrollabile pulsione: è desiderato da donne e uomini, emana il fascino irrefrenabile di chi non fa pesare agli altri la propria bellezza. È anche un ballerino, uno sportivo. Fin da piccolo amante dello sport, trova la sua massima realizzazione nella danza. Il rosso rappresenta la sua sensualità intrinseca, la sua vitalità: tali aspetti non vengono forzati da David, sono semplicemente emanati dal suo essere. Proprio per questa involontarietà appare ingenuo e naif agli osservatori meno attenti.  



BLU
Il significato del blu è legato al cielo, allacqua del mare, dei laghi e di tutte le grandi distese dacqua. Il colore blu aumenta lattenzione delle persone e li predispone ad essere più attenti e ricettivi. Simbolo di armonia ed equilibrio, il colore blu ha la capacità di rilassare lindividuo e di normalizzargli la frequenza del battito cardiaco e della pressione. Riduce lo stato dansia e porta equilibrio alla sfera emotiva. Quando guardiamo il cielo ci sentiamo sereni.
Il blu é il colore di chi è dotato di profondi sentimenti e di un equilibrio interiore stabile.
Il blu scuro rappresenta la calma totale.


ZACCARIA CRISTOFORETTI
Zaccaria vive una vita dedicata alla spiritualità: non un semplice rifugio, un vero e proprio sentiero di luce che, con tutti gli ostacoli del caso, lo guida attraverso le tempeste del destino. Ha una mente placida ma attenta e unintelligenza acuta che lo mantiene in equilibrio anche nelle situazioni più disperate. Il blu può rappresentare limmensità del suo animo, dei suoi sentimenti per la compagna e per Dio; uno spirito sereno come la distesa del cielo, profondo come il mare.

VIOLA
Se sogni il colore viola, significa che hai bisogno di intimità ed affetto e ti senti attratto da ciò che è mistero e magia.
Il viola è il colore di chi predilige le sensazioni forti e tende ad identificarsi con il prossimo. E apprensivo, impacciato, ma nello stesso tempo vuole essere compreso. Il colore viola accresce la capacità creativa e la fantasia e quindi chi ama il viola è amante dellarte. Tale persona è anche intelligente, umile, prudente e saggia.
Vive di emozioni a discapito della razionalità.

LANA MILLER
Lana è la compagna di David: è una cantante, unartista, una donna dalla personalità sfaccettata e dal carattere pungente. Ha un passato difficile e tortuoso che le ha lasciato uneredità di insicurezza e cicatrici non ancora del tutto rimarginate. La magia, nello specifico la lettura dei tarocchi, fa parte del suo essere: unarte appresa da un amante perduto che ha segnato profondamente il suo animo. Intelligente ma estremamente emotiva, come il viola Lana rappresenta il mistero, la creatività e la sensibilità.


NERO
Il nero nei sogni rappresenta un momento di cambiamento e di grande trasformazione.
Chi sceglie il nero rinuncia a tutto e protesta energicamente contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.
E' il colore del buio, della morte, del male e del mistero, ci parla del vuoto, del caos e delle origini, è controbilanciato dal suo opposto, il bianco, simbolo di luce: il dualismo luce/oscurità non si presenta in forma simbolica morale finchè le tenebre primordiali non si siano divise in luce e buio, quindi all'inizio dell'esistenza, esso non è rappresentante del male in senso univoco.
Nella tradizione simbolica quindi l'idea delle tenebre non ha ancora significato negativo, perché corrisponde al caos primigenio dal quale può nascere ogni cosa, esso è infatti associato all'invisibile e all'inconoscibile, quindi anche alla divinità creatrice originale, o la scintilla inziale da cui tutto si è palesato, alla faccia nera della LUNA  o alla luna nera.

PENNY
Penny è la cameriera dellEnd of the Road Bar: misteriosa ed altera, sfuggente e affascinante, tutta la sua esistenza è un grande enigma. Nessuno conosce le sue origini, il suo passato, né tantomeno la sua vita fuori dal locale. Appare fin dallinizio come la grande burattinaia, la maestra che orchestra la sinfonia di anime sul palco dellEnd of the Road. Come il nero non ha accezione negativa né positiva: sprigiona una sorta di forza primordiale, un flusso di energia che pervade chiunque sia in sua presenza.

ORO
Il giallo è il colore più luminoso, dà un'impressione di leggerezza e di gaiezza. Il giallo, è evocatore. Come il rosso, il giallo aumenta la tensione, aumenta i batti del polso e la respirazione, ma lo fa in modo meno regolare. Il giallo si riflette, irradia, la sua è una gaiezza impalpabile. Il giallo manifesta una personalità aperta e indica rilassamento o potere. Dal punto di vista psicologico, il rilassamento è una liberazione da tutti i problemi, da tutte le contrarietà. il giallo è il simbolo del calore del sole, della gaiezza, della gioia. la sua percezione sensoriale è il piccante, il suo contenuto affettivo una volatilità piena di speranza.

HIROE YAMAMOTO
Hiroe è una donna straordinaria: viene strappata dalla sua felice vita di campagna nel Giappone del dopoguerra per poi affrontare una lunga serie di peripezie che la portano in America. Qui, grazie al suo intelletto, la gentilezza e la forza danimo ottiene successo e ricchezza oltre ogni immaginazione. Come il giallo irradia grazia e dignità tutto intorno a sé: è lunica dei sette avventori del locale a non mostrare mai sgomento o timore. Invece di perdere le staffe, infonde una sorta di quieta gioia nei suoi compagni davventura, come un sole splendente dopo la tempesta.


Nessun commento:

Posta un commento