TAPPA COLORI
La Dazrk Zone edizioni non si ferma e anche qeusta volta vuole presentare i suoi autori con le nuove opere che sono certa troveranno un posto nelle vostre librerie.Siete curiosi?
Venite a scoprire i personaggi attraverso i colori.
ELEONORA VUCETICH
NERO: Caroline, per il caos che ha
dentro, che la spinge a comportarsi in maniera scorretta per un fine
più grande.
ORO: Michele, perché risulta un punto
di riferimento importante per Eloise, soprattutto nei momenti in cui
lei si sente persa, lui rimane una costante.
VIOLA: Eloise, perché, così come me,
da sempre la precedenza al cuore, a discapito della razionalità. Per
lei, al primo posto, vengono i sentimenti, le emozioni. Si trova
spesso a viaggiare con la fantasia, infatti si assiste anche a
frequenti flash back nel corso del romanzo.
ROSSO: Mark, perché ha brama di
potere, vuole vincere a tutti i costi, a discapito degli altri, ha
una forte forza di volontà, nel senso più negativo.
BLU: Lukas, perché riesce sempre ad
essere composto e razionale, riesce a mantenere la calma e a
riflettere anche nelle situazioni più buie.
FABRIZIO FORTINO

ROSSO
Il colore rosso è simbolo del sangue e dell’energia vitale sia mentale che fisica.
L’uso di questo colore aiuta a combattere
le energie passive infondendo una straordinaria forza psichica e motoria. Il
rosso simboleggia l’estroversione e
la forza di volontà. Il rosso è
sinonimo di forte passionalità,
di grande personalità e di fiducia in se stessi.
Il rosso è il colore di chi ha voglia di vincere
e brama di potere.
MIA è un’ibrida,
un essere sintetico nel cui cuore ceramico dimora uno spirto elementale
soggiogato e imprigionato. A causa di un malfunzionamento nella procedura di
compressione dell’energia
psichica dell’elementale,
l’ibrida presenta un carattere aggressivo
e incline alla collera. Questo suo modo di essere, sempre sul filo dell’omicidio indiscriminato, nasconde però un carattere passionale e impulsivo.
Una passione che la stessa Mia non riesce a definire con chiarezza, qualcosa
che, per via del suo corpo ibrido e della sua natura non umana, gli è precluso. Tuttavia, da sfogo a questa
frustrazione nell’unico
modo che conosce: menando le mani.
BLU
Il significato del blu è
legato al cielo, all’acqua del mare, dei laghi e di tutte
le grandi distese d’acqua. Il colore
blu aumenta l’attenzione delle
persone e li predispone ad essere più attenti e ricettivi. Simbolo di
armonia ed equilibrio, il colore blu ha la capacità di rilassare l’individuo e di normalizzargli la
frequenza del battito cardiaco e della pressione. Riduce lo stato d’ansia e porta equilibrio alla sfera
emotiva. Quando guardiamo il cielo ci sentiamo sereni.
Il blu é il colore di chi
è dotato di profondi sentimenti e di un
equilibrio interiore stabile.
Il blu scuro rappresenta la calma totale.
Francis è un sorvegliante del dipartimento di sicurezza interna di
Shuttertown. Il duro addestramento e la totale devozione al dipartimento, hanno
fatto di lui un uomo coraggioso e zelante quando si tratta di dare la caccia
agli Esuli. Come ogni sorvegliante, l’equilibrio
interiore è parte
fondamentale della sua personalità,
anche se il passato di Francis, spesso, torna a incrinare quest’equilibrio.
VIOLA
Se sogni il colore viola, significa che hai bisogno di intimità ed affetto e ti
senti attratto da ciò che è
mistero e magia.
Il viola è il colore di chi predilige le
sensazioni forti e tende ad identificarsi con il prossimo. E’ apprensivo,
impacciato, ma nello stesso tempo vuole essere compreso. Il colore viola
accresce la capacità creativa e la fantasia e quindi chi ama il viola è
amante dell’arte. Tale
persona è anche intelligente, umile, prudente e
saggia.
Vive di emozioni a discapito della razionalità.
Nicolas è un ragazzo che frequenta l’istituto di bioingengeria di Strenghton. Dopo aver perso
entrambe i genitori in circostanze misteriose,
si è dovuto rimboccare le maniche per sopravvivere in un mondo a lui sconosciuto, un mondo pieno di misteri e magia in cui viene catapultato senza preavviso. Nicolas si ritrova a doversi confrontare con le sue paure e il suo continuo senso di inadeguatezza. Solo vincendo i suoi demoni, soprattutto grazie alle innate doti creative, riuscirà a cavarsela.
NERO
Il nero nei sogni rappresenta un momento di cambiamento e di
grande trasformazione.
Chi sceglie il nero rinuncia a tutto e protesta energicamente
contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si
ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.
E' il colore del buio, della morte, del male e del mistero, ci
parla del vuoto, del caos e delle origini, è
controbilanciato dal suo opposto, il bianco, simbolo di luce: il
dualismo luce/oscurità non si presenta in forma simbolica morale finchè
le tenebre primordiali non si siano divise in luce e buio, quindi
all'inizio dell'esistenza, esso non è rappresentante del male in senso
univoco.
Nella tradizione simbolica quindi l'idea delle tenebre non ha
ancora significato negativo, perché corrisponde al caos primigenio dal
quale può nascere ogni cosa, esso è
infatti associato all'invisibile e all'inconoscibile, quindi anche alla
divinità creatrice originale, o la scintilla inziale da
cui tutto si è palesato, alla faccia nera della
LUNA o alla luna nera.
L’Esule
è uno spirito extradimensionale evocato
da uno psicoaugure senza scrupoli e imprigionato in un simulacro, un corpo
dalle fattezze umanoidi ma realizzato con parti di riciclo di metallo e legno.
Lo shock del trapasso, dalla sua dimensione alla nostra, lo ha reso folle e l’unico modo di dare sfogo alla sua
rabbia repressa è
abbandonarsi allo scempio più
totale. Dovunque passi, lascia una scia di sangue e morte. L’unico scopo che si prefigge è quello di vendicarsi di chi gli ha
causato tali sofferenze: la razza umana.
MARIANNA VITULLI

ROSSO
Il colore rosso è simbolo del sangue e dell’energia vitale sia mentale che fisica.
L’uso di questo colore aiuta a combattere
le energie passive infondendo una straordinaria forza psichica e motoria. Il
rosso simboleggia l’estroversione e
la forza di volontà. Il rosso è
sinonimo di forte passionalità,
di grande personalità e di fiducia in se stessi.
Il rosso è il colore di chi ha voglia di vincere
e brama di potere.
Sicuramente, Kim è il rosso. È
forte, estroversa, combatte i suoi problemi con grande ironia, non si lascia
mai abbattere. Ha molta autostima, ma a volte -come tutte le adolescenti- anche
questa sua sicurezza vacilla. È molto passionale, alla ricerca di
emozioni forti. Ha tentato varie volte di essere al centro dell’attenzione,
“la reginetta della scuola”, ma ha spesso fallito nel tentativo.
BLU
Il significato del blu è
legato al cielo, all’acqua del mare, dei laghi e di tutte
le grandi distese d’acqua. Il colore
blu aumenta l’attenzione delle
persone e li predispone ad essere più attenti e ricettivi. Simbolo di
armonia ed equilibrio, il colore blu ha la capacità di rilassare l’individuo e di normalizzargli la
frequenza del battito cardiaco e della pressione. Riduce lo stato d’ansia e porta equilibrio alla sfera
emotiva. Quando guardiamo il cielo ci sentiamo sereni.
Il blu é il colore di chi
è dotato di profondi sentimenti e di un
equilibrio interiore stabile.
Il blu scuro rappresenta la calma totale.
Nonno Jason è blu. È l’unico in grado di tranquillizzare
Judy. Gli basta sorriderle, guardarla, coccolarla, per farla sentire a posto
con il mondo. È un uomo pacato, equilibrato, saggio.
In sua compagnia è impossibile pensare ai problemi o
sentirsi sotto pressione. È sicuramente una persona che nella
vita tutti vorremmo.
VIOLA
Se sogni il colore viola, significa che hai bisogno di intimità ed affetto e ti
senti attratto da ciò che è
mistero e magia.
Il viola è il colore di chi predilige le
sensazioni forti e tende ad identificarsi con il prossimo. E’ apprensivo, impacciato,
ma nello stesso tempo vuole essere compreso. Il colore viola accresce la
capacità creativa e la fantasia e quindi chi ama il viola è
amante dell’arte. Tale persona
è anche intelligente, umile, prudente e
saggia.
Vive di emozioni a discapito della razionalità.
Potremmo dire che Blake sia un po’ viola. È molto insicuro, impacciato, vivendo d’istinti si ficca in casini più grandi di lui e si complica la vita anche quando potrebbe essere molto semplice. Adora l’arte, è un musicista, sogna in grande, la sua fantasia vola spesso per ogni cosa legata ai sentimenti e ai progetti. Una persona lunatica, che si mostra invincibile, ma che ha bisogno di essere accolto e compreso.
NERO
Il nero nei sogni rappresenta un momento di cambiamento e di
grande trasformazione.
Chi sceglie il nero rinuncia a tutto e protesta energicamente
contro una situazione che non è come egli vorrebbe che fosse. Si
ribella alla sorte, rischiando di agire in un modo precipitoso ed irrazionale.
E' il colore del buio, della morte, del male e del mistero, ci
parla del vuoto, del caos e delle origini, è
controbilanciato dal suo opposto, il bianco, simbolo di luce: il
dualismo luce/oscurità non si presenta in forma simbolica morale finchè
le tenebre primordiali non si siano divise in luce e buio, quindi
all'inizio dell'esistenza, esso non è rappresentante del male in senso
univoco.
Nella tradizione simbolica quindi l'idea delle tenebre non ha
ancora significato negativo, perché corrisponde al caos primigenio dal
quale può nascere ogni cosa, esso è
infatti associato all'invisibile e all'inconoscibile, quindi anche alla
divinità creatrice originale, o la scintilla inziale da
cui tutto si è palesato, alla faccia nera della
LUNA o alla luna nera.
Nessuno potrebbe essere nero, se non Judy. È in un momento di grande transito della sua vita, in equilibrio tra passato e presente, ricordi e realtà, ciò che era e ciò che sta diventando. Una persona che combatte contro le sue paure, contro un lutto, contro ciò che la terrorizza. La sua forza la spinge, appunto, verso il suo opposto: il bianco, la luce. Da queste tenebre che la incatenano, lei riesce a darsi lo slancio per rinascere e provare emozioni forti, creare qualcosa di nuovo nella sua vita.
Nessuno potrebbe essere nero, se non Judy. È in un momento di grande transito della sua vita, in equilibrio tra passato e presente, ricordi e realtà, ciò che era e ciò che sta diventando. Una persona che combatte contro le sue paure, contro un lutto, contro ciò che la terrorizza. La sua forza la spinge, appunto, verso il suo opposto: il bianco, la luce. Da queste tenebre che la incatenano, lei riesce a darsi lo slancio per rinascere e provare emozioni forti, creare qualcosa di nuovo nella sua vita.
ORO
Il giallo è il colore più
luminoso, dà un'impressione di leggerezza e di gaiezza. Il giallo,
è evocatore. Come il rosso, il giallo
aumenta la tensione, aumenta i batti del polso e la respirazione, ma lo fa in
modo meno regolare. Il giallo si riflette, irradia, la sua è
una gaiezza impalpabile. Il giallo manifesta una personalità aperta e indica
rilassamento o potere. Dal punto di vista psicologico, il rilassamento è
una liberazione da tutti i problemi, da tutte le contrarietà. il giallo è
il simbolo del calore del sole, della gaiezza, della gioia. la sua
percezione sensoriale è il piccante, il suo contenuto
affettivo una volatilità piena di speranza.
Posso affermare che se Andrea fosse un colore sarebbe il giallo.
Anche in vari passi del romanzo si può notare la sua leggerezza, la sua
solarità, il modo in cui riesce a illuminare le persone che lo
circondano. La sua spesieratezza cela un grande disagio interiore, che però
riesce ad accettare proprio grazie a questa sua lucente personalità.
Andrea è, per Judy, un vero e proprio “sole personale”, in grado
di irradiarla e darle speranza.
A presto con la DZ EDIZIONI
Daniela
Nessun commento:
Posta un commento