Oggi vi voglio parlare di un film remake. Di solito non apprezzo molto i rifacimenti, sono ancora in lutto per il remake di
DIRTY DANCING, ma questo mi è paiciuto moltissimo.
Parliamo di
PAPILLON

TRAMA
Nella Parigi degli anni trenta
il venticinquenne Henri Charrière, soprannominato "Papillon" e interoretato da Chalie Humman, viene
incastrato per un omicidio che non commesso e condannato
all'ergastolo. Viene mandato ai lavori forzati nella peggiore colonia
carceraria sull'Isola del Diavolo nella Guyana francese.
Intenzionato a riconquistare la libertà , Papillon progetta numerose
fughe instaurando un'alleanza con il falsario Louis Dega interprerato da un fantastico Rami Malek, che, in cambio
della sua protezione, accetta di finanziare la fuga di Papillon. Tra i
due uomini nasce un profondo e duraturo legame d'amicizia.
PERSONAGGI
- Charlie Hunnam: Henri "Papillon" Charrière
- Rami Malek: Louis Dega
- Luka Peros: Santini
- Yorick van Wageningen: Barrot
- Roland Møller: Celier
- Eve Hewson: Nenette
- Michael Socha: Julot
- Christopher Fairbank: Jean Castili
- Brian Vernel: Guittou
- Nikola Kent: Brioulet
- Ian Beattie: Toussaint
- Joel Basman: Maturette
- Joe David Walters: Isp. Jones
- Dragan Micanovic: Dott. Guibert
- Demetri Goritsas: Jean-Pierre Castelnau
- Tommy Flanagan: Masked Breton
RECENSIONE
Non conoscevo la storia di quest'uomo accusato ingiustamente e ammetto di aver sofferto con lui durante tutto il fim. Charlien Humman interpreta Papillon, il protagonista, così soprannominato per il tatuaggio a forma di farfalla alla base del collo. Quando l'uomo è arristato capisce che è stato incastrato e che non avrà alcuna possibilità in un processo d'appello, ma dovrà fare il tutto per tutto per evadere. A quei tempi però i prigionieri venivano trasportati nel bagno penale della Guyana Francese, un luogo di lavori forzati in cui i prigionieri erano sottoposti a lunghissime ore di lavoro e a pene molto severe, se avessero tentato la fuga. Nonostante le punizioni e i lunghi anni di prigionia in isolamento Papillon continuerà a provare a evadere fin quando non troverà la libertà scappando dall'isola del diavolo.
In questo contesto fa amicizia con il falsario Louis Dega interprerato da un fantastico Rami Malek, inizialmente la loro alleanza è basata su interessi di carattere pecuniario, ma poi, tra gli stenti e la sofferenza della prigionia si istaura una bella amicizia che durerà fino alla fine di questa roccambolesca e straziante avventura.
Ho apprezzato questo film che mi ha fatto conoscere una storia nuova, gli attori hanno interpretato in modo eccezionale i personaggi in particolar modo Rami Malek che come immaginavo lascia l'impronta in ogni sua interpretazione.
Ne consiglio la visione.

Nessun commento:
Posta un commento