23 febbraio 2022

Recensione a cura di Silvia M. "Troppo vicino al sole" di Verdiana Rigoglioso.

 

Stefania e Roberto sono una delle coppie più brillanti che i media italiani abbiano mai incontrato: lei, giovane e bella, è una scienziata tanto geniale quanto stravagante, ormai famosa in tutto il mondo per le sue incredibili scoperte. Roberto ha un lavoro appagante, un aspetto sempre impeccabile e nessuno scheletro nell’armadio. Una coppia che sembra capace di affrontare qualsiasi ostacolo… eppure, non è tutto oro quel che luccica.

Vorrebbe tanto essere una persona comune, Stefania, ma la sua mente geniale l’ha sempre fatta sentire un po’ esclusa, e forse anche un po’ fuori dalle righe. Quando però incontra Roberto, il suo desiderio di avere una vita come tutte le altre sembra finalmente esaudirsi: il loro è un amore totalizzante, talmente forte che niente e nessuno sembra poterlo sradicare. Eppure, giorno dopo giorno, Stefania sente che Roberto nasconde delle ombre che rischiano di mettere a repentaglio non solo il loro amore, ma tutto ciò che lei è sempre stata.

Quando, dopo un terribile evento accaduto all’improvviso, Stefania rischierà di perdere tutto – ma soprattutto se stessa – dovrà trovare la forza di rialzarsi e di credere di nuovo nell’amore… riuscirà a farlo?

UN ROMANZO ROSA EMOZIONANTE E MAI BANALE.

RECENSIONE

Troppo vicino al sole è un libro che fa riflettere e che non si dimentica. Non solo perché la trama è avvincente, condizione necessaria affinché un libro si legga con piacere, ma soprattutto per i contenuti che tratta.

Verdiana Rigoglioso ci presenta personaggi veri con i quali il lettore può identificarsi. Lo è Stefania Dabbiene, una scienziata di fama mondiale, che si mostra al lettore in tutta la sua umana debolezza.

Lo sono i suoi amici, Peppe e Patrizia, veri e schietti. Lo sono i genitori di Stefania e lo è Leandro, giovane, innamorato del sapere come Stefania, con la quale condivide gli stessi interessi culturali.

Stefania è stimata da tutti, amata dalla famiglia e dagli amici, apprezzata per il suo lavoro e per i suoi studi. Sembra essere una donna già completa e soddisfatta, ma un giorno nella sua vita cambia tutto. E la causa del cambiamento si chiama Roberto affascinante e in carriera, che diventerà suo marito.

Da quel momento, attraverso una lenta escalation, Stefania vedrà sgretolarsi ogni tassello della sua vita, polverizzarsi tutti i suoi sacrifici per diventare una scienziata apprezzata. Perché Roberto non è come può sembrare, ma una persona profondamente gelosa della moglie. Roberto è una persona malata, persino invidioso dei successi della moglie. Soffre di un complesso di inferiorità e la moglie diventa il suo bersaglio preferito. 

Non è necessario, per far violenza, usare le mani. 

Si può far leva sui sensi di colpa, sulla paura, si può far passare come difetto un pregio. Ed è quello che fa Roberto con Stefania, creando attorno a lei, giorno dopo giorno, il vuoto assoluto. La priva del suo lavoro, reprime la sua genialità, offende la sua intelligenza, la priva degli amici, della famiglia e alla fine della stima di sé.

Verdiana Rigoglioso però da spazio anche all’imprevedibilità della vita. Ciò che Roberto ha fatto a Stefania, la vita glielo farà pagare con le spese.

E Stefania, circondata dall’amore, che non è mai venuto a mancare nonostante tutto, degli amici, dei genitori e di Leandro, pian piano risalirà la china. Non sarà facile, riappropriarsi di sé, sarà un percorso difficile e doloroso e solo alla fine, quando rivedrà la realtà nella sua giusta dimensione, capirà che bisogna sempre volare in alto, quanto più vicina al sole possibile.

L’autrice sembra lanciare un messaggio di vicinanza a tutte le donne che vivono nel privato situazioni del genere, donne apparentemente felici, la cui casa invece è una gabbia di dolore. A loro dice di non arrendersi e di chiedere aiuto, perché chi ama non mortifica, non odia, non invidia.

Brava Verdiana, il tuo libro merita di essere letto e pertanto gli assegno cinque meritatissime stelle.




Silvia

 

 



Nessun commento:

Posta un commento