Ognuna di loro porta sulle spalle bagagli pesanti: errori, paure, sogni riposti in un cassetto mai più aperto, tante domande e poche risposte.
Insieme tenteranno di trovare una direzione e il coraggio di fare un salto nel vuoto per realizzare un sogno, lasciarsi travolgere da un amore e rinascere.
Tra i viottoli del borgo di Giglio Castello si respirano amore e amicizia e tra liti, passioni e lotte per liberarsi da vecchie catene, le tre amiche cercheranno la strada per la felicità.
Forse un obiettivo banale, così come trovare l'amore, ma lo è davvero?
“Non si può trattenere una persona, si può solo lasciarla libera e sperare che, in questa libertà, compia la scelta di stare con te. Questo si era detta e, anche se ne era convinta, aveva sentito il sadico bisogno di vederlo da lontano, guardarlo, mentre sceglieva di andarsene da lei, da loro.
RECENSIONE
Deliziosa storia ambientata nella cornice dell’isola
del Giglio che racconta le vicende di tre donne: Ginevra, Carlotta e Arianna.
Ciascuna di loro ha un passato e una storia diversa, ma il filo conduttore è unico:
l’amore.
Un amore finito che ha lasciato amarezza, come quello
di Ginevra; l’amore sbagliato, come quello di Carlotta, che ha seguito un uomo
che si è rivelato poi ben diverso da quello che lei credeva, il padre di suo
figlio, che le fa vivere un amore malato, possessivo, violento; l’amore carico
di sofferenza, come quello di Arianna che ha perso un figlio prima ancora di
averlo visto nascere e sembra che la sua vita si sia fermata a quell’attimo.
Le storie narrate sono storie d’amore e di seconde
possibilità, di rinascita e di opportunità, di guarigioni da profondi dolori.
Storie vere e appassionanti per le quali il lettore non può non simpatizzare.
Mi sono affezionata a queste tre donne così diverse ma
così amiche e ho tifato per loro.
Una storia ben scritta che si legge velocemente, pagina
dopo pagina.
Silvia
Nessun commento:
Posta un commento