13 marzo 2023

Recensione: "Per sempre noi" di Simona la Corte.



«Magari la felicità non è limitata al finale della storia, ma a quello che ci sta in mezzo.»

Milano/New York, 2022.

Lei è la sua Musa.
Lui il suo sogno proibito.


Per David Wilson, celebre scrittore di romanzi erotici, l’amore è un sentimento sopravvalutato, una gabbia dentro la quale finiscono soltanto gli sciocchi. Ama le donne, predilige le relazioni fugaci e non rinuncerebbe mai alla propria indipendenza, eppure a quarantadue anni comincia a chiedersi se la solitudine gli basterà come unica compagna di vita. Quando incontra Serena Bianchi, la ventottenne pin-up proprietaria del caffè letterario in cui presenta il suo nuovo romanzo, basta un bacio al gusto di cupcake per mettere in discussione le sue certezze.
Serena desidera l’amore, quello assoluto, che rapisce il cuore e domina la mente. Conosce la fama di donnaiolo che circonda il nome di David Wilson e sa che tutto ciò che potrà avere da lui è una sola notte nel suo letto.
Inoltre, ci sono due ostacoli a frapporsi tra loro: la differenza d’età e un oceano di distanza tra Milano e New York.
Basteranno pochi istanti di passione a saziare la fame dei sensi che destabilizza un’esistenza intera?
Recensione a cura di Silvia M.
"Se esprimessi ad alta voce i miei pensieri, sarei definita una sognatrice che crede nelle favole, invece non è così. So come va la vita e so che l'amore, talvolta, non è affatto come quello descritto nei romanzi. Ma nessuno mi priverà dei miei sogni e sono sicura che da qualche parte c'è l'uomo giusto per me.

Voglio cuore. tanto cuore."

Non è il primo libro che leggo di questa scrittrice e questo nuovo lavoro rispecchia il suo stile narrativo.

La storia tra David e Serena e i loro sentimenti che rimangono nascosti, in parte prigionieri di un orgoglio che non vuole indietreggiare, sono il filo conduttore dell'intera trama. 

"L'unica distanza che si frappone tra me e lei è il nostro essere orgogliosi  e testardi, e più ci penso, più vorrei spaccare tutto"

Tra salite e discese, tra rosee conclusioni che si intravedono ma che poi non arrivano, tra litigi e focose e appassionanti riappacificazioni, il libro stimola la curiosità del lettore che tifa per i protagonisti.

"Lui mi entrando sottopelle, si sta insinuando nel cuore senza chiedere il permesso."

Le scene d'amore sono descritte senza fare sconti e la passione sembra uscire e bruciare le pagine.
Dietro tutta questa passione, questo sfuggire e riacciuffarsi, credo ci sia un solo messaggio: se l'amore vero bussa alla porta bisogna accoglierlo senza se e senza ma, altrimenti si rischia di soffrire e di vivere di rimpianti.

⭐⭐⭐⭐


Nessun commento:

Posta un commento