Questo libro è stato scritto nei primi mesi del 2022, quando è scoppiato il conflitto tra Russia e Ucraina. In quei giorni di marzo le città italiane si preparavano per accogliere gli sfollati e, parallelamente, si svolgevano numerose manifestazioni -da Nord a Sud- per dire “No” alla guerra. Nel corso di quei giorni ho intervistato volontari e associazioni che si mobilitavano per raccogliere beni di prima necessità e portarli in Ucraina, ma anche cittadini ucraini residenti in Italia che avevano i parenti in quei territori […]
Angelo Barraco nasce a Marsala, in provincia di Trapani, nel 1989. È un giornalista pubblicista. Collabora con diverse testate nazionali, internazionali, cartacee e web. È autore del libro CAOS (Bertoni Editore), pubblicato nel 2021.
Recensione
I versi raccolti in questo libro raccontano la fuga delle famiglie dall'Ucraina dopo lo scoppio della guerra.
L' autore sembra dar voce alle mamme e ai bambini che, fuggendo, non lasciano in patria solo i beni materiali, in molti casi il lavoro, ma soprattutto gli affetti più cari, gli uomini di casa che sono rimasti a combattere in difesa della propria terra.
Sembra di avvertire il boato delle bombe. Le poesie sono cartoline che raffigurano la realtà nuda e cruda attraverso versi graffianti che non fanno sconti alla realtà.
Morte, distruzione, smarrimento, lacrime, dolore sono tutte realtà rappresentate dai versi di questo libro.
L'autore ha inserito in questa raccolta una poesia che nulla ha a che fare con l'Ucraina, ma che riguarda comunque la guerra. Si tratta della poesia Diana, con cui rende omaggio ai caduti nell'affondamento della R.N. Avviso Veloce Diana, il 29 giugno 1942.
Una vicenda di cui l'autore si è occupato e che, inserita in questo libro, dimostra che la storia si ripete, nonostante tutto.
⭐⭐⭐⭐⭐
Nessun commento:
Posta un commento