All’End of the Road non si arriva per caso.
È uno strano luogo, un vecchio bar nascosto nel vicolo di
una metropoli, a metà strada tra una bettola e la sala di un cinema.
È un locale d’altri tempi, lontano dalla frenesia delle
notti di baldoria della città.
Ma l’End of the Road ha anche un’anima.
È questa l’unica certezza che colpisce i sette avventori
che ci arrivano per caso, in una sera di aprile, condotti là da un curioso
scherzo del fato.
Penny, l’algida e imperscrutabile cameriera, li accoglie e
serve loro da bere. Ma sarà il pretesto di una violenta
tempesta a far avvicinare i sette l’uno all’altro, a sciogliere imbarazzi e
timori prima, e a condurli in un viaggio lungo il viale dei ricordi poi.
Uno a uno cominceranno a raccontare la loro esistenza, fatta
di amori, gioie, dolori, segreti mai confessati e peccati indicibili.
Sette vite si snodano nel flusso dirompente della memoria,
svelando poco a poco le trame di un sorprendente destino.
Strillo
Un nuovo inizio alla fine della strada.
Daniele Batella nasce ad Arezzo l’11 Giugno 1988.
Consegue la Laurea Triennale in Lingue e Culture del
Mondo Moderno presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Dal 2009 si esibisce come cantante nel gruppo vocale
Cherries on a Swing Set, con i quali visita la Russia, la Thailandia e tutta
l’Italia.
Dal 2018 è Global Senior Make-Up Artist per Astra
Make-Up; nel 2021 è direttore artistico responsabile della sezione trucco della
trasmissione X-Factor.
Da sempre appassionato di arte creativa, forma i suoi
gusti letterari su romanzi thriller, noir, con ambientazione storica, elementi
archeologici o accenni al sovrannaturale; allo stesso tempo l’introspezione
psicologica e l’esplorazione delle umane pulsioni proprie di autori come Henry
James o Michael Cunningham lo portano a cesellare il suo gusto verso una
narrativa antropocentrica, fatta di storie di vita vissuta.
End of the Road Bar, il suo primo romanzo, è stato
pubblicato nel 2018 per Dark Zone Edizioni.
Vive ad Orvieto, in Umbria.
Nessun commento:
Posta un commento