Sinossi:
Una festa di
compleanno.
Una bambina di due
anni che perde la vita.
Maddalena non sa
darsi pace, non riesce ad andare avanti. Non può togliersi dagli occhi il
colore bianco di quel maledetto lenzuolo sopra il corpo di sua figlia né la sua
dolce risata dalla memoria.
Eppure...
Eppure, si fa
strada un pensiero perverso, contorto. La soluzione, forse, c'è e la morte
allora può non essere definitiva.
Esiste un modo per
riportare sua figlia indietro. Una via alternativa da pagare con l'anima.
Cosa si è disposti
a fare per riportare alla vita un figlio?
Estratto:
Noi umani siamo abituati a sapere che ci saranno
dei momenti, nella nostra vita, dove dovremo tirar fuori forza e coraggio e
farcela. Rialzarci. Da soli, perché in certi casi nessuna persona al mondo può
aiutarti. Ma adesso... Io adesso non ero
sola. Ero parte di un piano. Diabolico, ma pur sempre un piano. Avevo un
gruppo, un’identità. Era una sensazione che mi inebriava, che mi permetteva di
sentirmi la padrona del mondo.
Biografia:
Federica
Cabras è figlia dei primi anni Novanta.
Si laurea
in Lettere nel 2015, consegue poi un master in “Criminologia e sicurezza nel
mondo contemporaneo”. Collabora dal 2015 al 2018 con la Book Sprint edizioni
come correttrice di bozze. Per sei anni (2012-2018), scrive per il giornale
Prima Pagina online.
Dal 2017 al
2020 e dal 2021 a ora lavora per Vistanet – conseguendo il tesserino di
giornalista pubblicista.
Nel tempo,
scrive per il blog A libro aperto di Maika Medici e per Tottus in Pari.
Nel 2020
gestisce la collana romantica di Officina Milena, Milena in love, occupandosi
di valutazione manoscritti, editing e pubblicità.
“I segreti
di una culla vuota” è più volte Bestseller di Amazon in varie categorie e per
due volte finisce nella top100 generale. “Chi me l’ha fatto fare” si mantiene
buono in classifica, pur essendo uscito da mesi.
Nessun commento:
Posta un commento